Un Paese incredibile, un viaggio che vi coinvolgerà al punto tale che una volta concluso vi assalirà la voglia di tornare a viverlo il prima possibile per proseguire l’esperienza. La sua gente, i suoi riti, le sue montagne, la sua spiritualità… tutto troppo! Una spedizione fotografica studiata ed accompagnata da Piero D’Orto non solo per fotografare il Nepal e le sue molteplici etnie ma per immergersi nel quotidiano di questo piccolo Paese himalaiano e fotografarlo “da dentro”, sì nelle capitali storiche ma anche e soprattutto nei villaggi delle remote aree rurali dove stili di vita arcaici vi riporteranno ad una sensazione di tranquillità interiore in armonia con i tempi dilatati che regolano qui la vita di tutti i giorni, un viaggio… “slow” di vero contatto diretto con i suoi abitanti che ci ospiteranno. Pernottamenti in hotel, in guest house spartane ed in monasteri buddisti, spostamenti in minivan ma anche in bus locali, una cena con i bambini della “casa di Ste” una piccola casa famiglia che ospita una ventina di orfani in età scolare, un’esperienza di viaggio autentica, unica e totalizzante.
Self drive sulla Panorama route sudafricana. fotograferemo splendidi paesaggi e luoghi incantevoli lungo il percorso verso il nostro esclusivo Lodge, soggiorneremo all'Etnika Manor House per qualche giorno prima di spostarci al Kruger alla ricerca dei Big Five. Spot quindi su fauna e paesaggi per questo safari fotografico nel Paese arcobaleno.
Nagaland Prima che scompaiano Spedizione fotografica dal 3 al 13 dicembre 2025 Al confine tra India e Birmania per fotografare villaggi ed etnie ancorate a culture e tradizioni sconosciute ai più. Autentica esperienza fotografica al mio fianco per questa avventura dal carattere unico. Tribù di guerrieri tagliatori di teste (tranquilli non esercitano più), momenti di vita reale nei villaggi che ci ospiteranno, riti tribali ed un festival che riunisce le diverse etnie della regione impegnate a mantenere intatte danze, canti e cultura popolare. Sicuramente Il volto più sconosciuto del sub continente indiano. L’indispensabile forte spirito di adattamento che dovrà necessariamente caratterizzare i miei (pochissimi) compagni di avventura, verrà ripagato ampiamente dalle sensazioni che ci regalerà questo strepitoso viaggio e, come ovvio, dalle immagini che riusciremo a realizzare. Non può mancare in una esperienza indiana una visita alla vecchia Delhi tra mercati a cielo aperto, stretti e colorati vicoli ed il caos della gente che li popola.
L O F O T E N 21/28 febbraio 2026 Arcipelago di isole norvegesi a nord del circolo polare artico. Questa la sintetica definizione per quello che invece è un vero e proprio paradiso per il fotografo, luci sempre radenti, montagne innevate che sembrano tuffarsi nelle scure acque del mare, cieli illuminati da maestose aurore boreali. Una settimana in viaggio tra queste isole collegate da ponti spettacolari, dormendo nelle caratteristiche casette rosse, gialle o azzurre che ravvivano il paesaggio già fantastico. Spedizione fotografica artica accompagnata da Piero D’Orto.
*GRAN PARADISO* Migliorare la propria tecnica nella fotografia di paesaggi invernali ed approccio alla caccia fotografica vagante. Dal 21 al 23 febbraio Workshop di fotografia nel candore della Valsavarenche tra la fauna del parco nazionale del Gran Paradiso. Un lungo ed intenso fine settimana di fotografia nella natura di montagna, dalla sera di venerdì 21 al tardo pomeriggio di domenica 23 febbraio 2025. Alle prime luci del giorno, saremo pronti a fotografare camosci, stambecchi, volpi e se saremo fortunati il gipeto che spesso sorvola l’area oscurando la vallata con i suoi tre metri di apertura alare. Il bianco della valle innevata in questa favolosa stagione ci accompagnerà nei nostri facili percorsi con le ciaspole lungo i sentieri alla ricerca degli animali che popolano, pressoché indisturbati, questo selvaggio angolo di Gran Paradiso. Ai partecipanti verranno fornite al momento dell’adesione, indicazioni su abbigliamento ed attrezzatura fotografica, nonché le coordinate per raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop, nel cuore del parco nazionale del Gran Paradiso, la Valsavarenche. Partecipanti: minimo 5, massimo 8 Costo del workshop: € 300,00 Costo pernottamenti e prima colazione*: € 100 (a persona in camera condivisa). * il costo dei due pernottamenti con prima colazione, andrà regolato direttamente alla struttura che ci ospiterà, Le due cene, del venerdì e del sabato sera, non sono incluse nel costo ed avremo la possibilità di consumarle nel ristorante del vicino paese. Per adesioni ed informazioni: piero@pierodorto.com tel. 3488207727
Ovvero: “La mia Africa”. Apprezzeremo la flora e la fauna kenyota attraverso luoghi magici come il Parco Tsavo coi suoi leoni mangiatori di uomini, l’Amboseli National Park con la sua colonia di elefanti, il lago Nakuru e la sua popolazione di fenicotteri rosa, rinoceronti, ippopotami e bufali, la splendida Riserva di Masai Mara, teatro della celebre Grande Migrazione. Fotograferemo i Big Five al cospetto di scenari e paesaggi incantevoli. Un paradiso per il fotografo, solo i profumi che riempiono l’aria e le emozioni degli avvistamenti saranno difficili da raccontare con le fotografie che realizzeremo nel corso di questo spettacolare safari.
La Nazione arcobaleno. Vita, cultura e natura di uno sconfinato, spettacolare paese africano dove culture ancestrali convivono con moderne metropoli e con romantiche cittadine, terre desertiche si alternano a coloratissimi paesaggi e la vita degli animali è scandita da ritmi naturali. Sudafrica, da conoscere, fotografare e vivere in questa spedizione fotografica nei parchi nazionali e nelle riserve private per godere della magnificenza dei grandi carnivori ed erbivori e dell’avvistamento delle balene.
Fotograferemo le infinite meraviglie della natura Africana: il Lago Manyara, ricco di fauna selvatica; il Parco Tarangire con pianure puntellate da baobab e vaste mandrie di elefanti; il Cratere di Ngorongoro e il grande Parco Nazionale del Serengeti. Veri e propri santuari della natura attraversati con rispetto e consapevolezza in fuoristrada 4x4 con tetto apribile. Pernotteremo in campi tendati permanenti e piccoli lodge. Un viaggio per realizzare il sogno di una vera spedizione fotografica nella savana africana.
Viaggeremo a bordo di un Truck 4x4 percorrendo le strade tanto polverose quanto affascinanti della Namibia, sarà una spedizione fotografica drammaticamente bella, talvolta aspra, sicuramente indimenticabile. Altissime dune di sabbia, paesaggi e scenari mozzafiato nel deserto più antico del mondo, naturalmente i big five: leoni, elefanti, leopardi, bufali e rinoceronti. Oltre a zebre, antilopi, giraffe e all’orice, simbolo del Paese. Avremo poi l’opportunità di condividere del tempo con alcune delle diverse e “colorate” etnie tra le quali gli Himba, un viaggio fotografico assolutamente da vivere seguiti dal punto di vista fotografico dal master Nikon school Piero D’orto Le sistemazioni scelte per i pernottamenti sono di ottimo livello, lodge accoglienti e staff che ci vizieranno al termine delle nostre intense giornate di safari a bordo del nostro comodo Truck Overland.
MAROCCO In 4x4 tra le dune 27 aprile/4 maggio 2024 Una spedizione fotografica alla scoperta del Marocco più autentico, batteremo piste e strade offroad a bordo di un fuoristrada 4x4 ed uniremo la passione per la fotografia a quella per la guida fuoristrada, dalle Montagne dell’Atlante fino al Deserto del Sahara. Assistiti dal master Nikon School Piero D’Orto fotograferemo l’emozione dello spettacolo di profondi canyon, delle antiche Kasbah, dei leggendari Ksar. Un viaggio attraverso scenografiche dune di sabbia e incantevoli oasi per apprezzare pienamente l’incredibile contrasto della natura che da millenni accompagna le carovane magrebine.
UGANDA 25 marzo-3 aprile 2024 Spedizione fotografica con Piero D’Orto, Master Nikon School. Un viaggio fotografico immersi nella natura selvaggia di questo piccolo paese africano. Dieci giorni durante i quali esploreremo i parchi e le riserve ugandesi tra ippopotami, coccodrilli, elefanti, rari leoni che hanno imparato ad arrampicarsi sugli alberi, scimpanzè e naturalmente... gorilla di montagna. percorreremo l’itinerario della Rift Valley Albertina, per dedicarci completamente ad intensi safari fotografici nella natura e nelle sue variegate meraviglie. Fotograferemo le Cascate di Murchison, la Foresta di Budongo, i Parchi del Queen Elizabeth e di Lake Mburo. Programma in sintesi: Le sistemazioni scelte sono previste in favolosi Lodge che ci faranno vivere l’autentico sogno africano. I partecipanti verranno seguiti passo dopo passo dal master che consiglierà le tecniche di ripresa fotografica più adatte ad ogni diversa situazione, dai fantastici panorami alla fotografia di animali in libertà, senza tralasciare le fotografie alla gente del luogo, ogni singola immagine realizzata contribuirà a comporre il reportage di un viaggio indimenticabile.
e su tutte le mie iniziative quali workshop, corsi, incontri e mostre